Acini e chicchi

Non conosco a quale cultura appartenga la credenza che la frutta composta da acini o chicci porti fortuna
Attraverso le religioni e le arti e differenti culture, dall’Asia meridionale è arrivata fino a noi la simbologia che regala al melograno un significato di abbondanza.
Probabilmente legata all’ingente numero di arilli che contiene.
Come per il grappolo d’uva, grazie ai suoi innumerevoli acini.

Su questa tavola augurale porteremo
Paccheri Made in Italy

X4
320 gr di paccheri
500gr di pomodorini
Origano, basilico, pangrattato, olio di oliva, sale e pepe
Tagliate i pomodori e sistemateli su una placca del forno foderata con carta da forno con la parte tagliata verso l’alto.
Profumate con pepe origano e basilico.
Condite con sale e olio e cuocete a 180gr per 20 minuti.
Trasferite in una padella.
Lessate la pasta molto al dente e finite la cottura in padella.
Servite aggiungendo un filo di olio il pangrattato e qualche foglia di basilico.

Piatti Limoges

Bicchieri CRC

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da