Biodiversità e colori

Nel nostro “paese delle meraviglie”, dove la biodiversità è una delle tante eccellenze, fare la spesa nei nostri mercati è un vero piacere e anche la prima fonte di ispirazione per preparare una cena. Non importa che sia romantica, fra amici, in famiglia o di rappresentanza, l’importante è divertirsi.

Primo importante consiglio è fare molta attenzione alle proprietà organolettiche, alla freschezza e provenienza del prodotto (Hccp), che andrebbe insegnato in tutte le scuole: intanto, se siamo attenti, ce la possiamo fare.
Io traggo ispirazione dalle specialità locali e poi attingo alle varie pubblicazioni di cucina di cui mi nutro quotidianamente e che vi illustrerò nelle parentesi “ho provato per voi”.

Arma vincente la curiosità.

Oggi vi parlerò di come costruire una tavola.

Partiamo, naturalmente, da ciò che abbiamo in casa.

Sottopiatti, tovaglioli, ranner, piatti, bicchieri.

Parole d’ordine: colori e materiali.

Cercare sempre di riprendere i colori.

E se con un sottopiatto scuro comporrò il centrotavola con elementi scuri, poi userò piatti e tovaglioli bianchi.

E’ importante legare il colore: centrotavola-tovagliolo-piatto o sottopiatto: la chiave è trovare l’elemento in comune.
In questo caso ho legato con il verde.

Centro, sottopiatto, piatto, porta candele e… ranocchi. Carino no?

Potrebbe interessarti:

Cotronei

Nell’attuale territorio silano di Cotronei sin dall’età del bronzo c’era presenza di nomadi con i loro armenti nelle alture ricche di erbe, boschi e acque.

La Calabria nelle Tavole di Gabriela

Con questo calendario vi porterò alla scoperta di una Calabria fantastica, naturale e primordiale dove la natura si intreccia con una cultura millenariaIl lago Ampollino

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie