Questa festività prende il nome dal martire Cristiano S. Valentino Vescovo Romano.
Venne istituita nel 496 d.C per sostituire la festa pagana dei “Lupercalia“ in cui si celebrava il “rito per la fertilità“.
Anche in letteratura, la ricorrenza, fu celebrata da grandi come: Carlo d’Orleans e Shakespeare. Anche se, nel tempo, ha assunto un aspetto sempre più consumistico è comunque romantica la consuetudine di scambio di “valentine“ ovvero bigliettini d’amore.

Ho ritagliato un cuore da un cartoncino rosso e cosparso la tavola di petali di rosa.
Gamberi del Sichuan
340 gr di gamberi grandi
2cucchiaini di sale
2 cucchiaini di amido di mais
5 cucchiaini di olio di arachidi
2 cucchiai di vino bianco
2 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di zucchero
40gr di ketchup
2 cucchiaini di olio di sesamo
2 cucchiaini di aglio tritato
2 cucchiaini di zenzero fresco tritato
2 cucchiaini di peperoncino a scaglie
Pulite i gamberi e privateli della testa
Conditeli con il sale
Dopo qualche min sciacquateli bene in acqua fredda
In una ciotola mescolateli con l’amido di mais e l’olio di arachidi
Per la salsa
In una ciotola emulsionate il vino la soia lo zucchero il ketchup e l’olio di sesamo
Scaldate un wok a fuoco alto
Aggiungete l’olio di arachidi rimasto un pizzico di sale l’aglio lo zenzero e il peperoncino
Aggiungete i gamberi e saltateli per un minuto
Aggiungete la salsa e mescolate bene
Ancora sul fuoco per qualche min

Piatti LABITARE
Piattini Bitossi
Vino Derbusco Franciacorta