
Una vera miniera di sostanze benefiche: ferro, potassio, magnesio,
fosforo, sali minerali, vit B2, acido folico. Per secoli sono state il “pane dei poveri”
Il loro potere energetico le rende perfette per chi pratica sport.
Una curiosità: l’acqua di cottura delle castagne è un eccellente fertilizzante naturale.

Andrebbero mangiate almeno tre volte a settimana. Per cui prepariamo una minestra di ceci e castagne.
In pentola a pressione preparo prima i ceci facendo soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio, aggiungo i ceci, sale, un rametto di rosmarino e copro di acqua . Faccio cuocere 20min dal soffio.
Sempre a pressione preparo le castagne private della prima scorza in pentola con sale alloro e acqua faccio cuocere 20 min dal fischio; le scolo e le privo della seconda buccia; le condisco con due cucchiai abbondanti di miele, le unisco ai ceci e le faccio insaporire sul fuoco ancora qualche minuto.
Piatti Sia
Bicchieri Dior
Vino Muranera Iuzzolini