La ceramica è conosciuta fin dalla preistoria ma, l’arte della terracotta risale ad un periodo compreso fra il 29000 e il 25000 a.C. ed è considerata l’espressione più antica ed elementare della ceramica.
Il procedimento di modellare la terra è stato uno dei primi ritrovati dell’industria umana.
L’argilla resa malleabile dall’acqua si prestava a innumerevoli scopi pratici.
Prima esposta all’azione diretta del fuoco, poi cotta più lentamente in forno, è arrivata quasi intatta ai nostri giorni.

Questi contenitori rurali venivano usati per conservare gli alimenti sotto sale : olive ,pomodori ,peperoni
Qui li utilizzo come centrotavola insieme ai cesti campagnoli.
Spaghetti con zucchine e formaggi
Tagliate a dadini la parte verde di 5-6 zucchine friggetele brevemente in olio di oliva in una padella capiente ripassate nel condimento gli spaghetti al dente aggiungendo 200 gr. di parmigiano e 200 gr. di provolone Auricchio piccante grattugiati mollica di pane fritta e abbondante basilico.
Piatti Vietri
Bicchieri Riedel
Vino Muranera Iuzzolini