Cittadini del mondo

Protagonista di questo sottopiatto è il pappagallo
Questo magnifico animale si trova in tutti i continenti tropicali e subtropicali, Australia e Oceania, Nuova Guinea, Asia meridionale, America centrale, Sud America Africa e Filippine, isole dei Caraibi e del Pacifico.
Imitano le parole che sentono grazie ad un apparato respiratorio simile a quello umano.
Emettono suoni di contatto e li utilizzano per intensificare i rapporti sociali.
E’ come se i pappagalli pronunciassero i loro nomi e i nomi dei loro compagni.
Lo ha dimostrato uno studio sugli spettrogrammi dei suoni emessi da questi uccelli
In genere sono erbivori ghiotti di polline, ma esistono anche specie onnivore.

Hai bisogno di compagnia ? Compra una Cocorita che riesce ad imparare circa un migliaio di parole !

Pomodori ripieni di riso

In questo caso servo pomodori ripieni usando la ricetta classica, o meglio, comprandoli pronti.
Idea in più. Taglio dei pomodorini ciliegia li cospargo di aglio tritato, origano, sale e olio li metto in forno pre-riscaldato a 200 per 15-20 min, li frullo ad immersione e verso il sugo ottenuto sui pomodori.

Sottopiatti Zara

Piatti Carlo Monti

Bicchieri Riedel

Tovaglioli lino viola

Vino spumante Franciacorta Berlucchi

Potrebbe interessarti:

Cotronei

Nell’attuale territorio silano di Cotronei sin dall’età del bronzo c’era presenza di nomadi con i loro armenti nelle alture ricche di erbe, boschi e acque.

La Calabria nelle Tavole di Gabriela

Con questo calendario vi porterò alla scoperta di una Calabria fantastica, naturale e primordiale dove la natura si intreccia con una cultura millenariaIl lago Ampollino

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie