E … che cavolo!

Famiglia delle Crucifere, contiene: fibre, minerali, alto contenuto di vitamina A, C e B.
Il cavolo è ricco di quercitina potente antiossidante e antinfiammatorio, con azione antivirale, immunoregolatoria, antiallergica, gastroprotettiva, antiaterosclerotica.
Cosa chiedere di più ad un ortaggio che si presta benissimo anche alla funzione ornamentale e che, se adoperato frequentemente in cucina, ci assicura un benessere impareggiabile?
La tavola che vi presento oggi gioca con i toni del verde e, i cavoli del centrotavola padroneggiano la scena
La tovaglia è di iuta su cui ho posato delle tovagliette a forma di foglia di filodendro. I tovaglioli sono di lino verde e il piatto fondo a forma di cavolo.

Fra le tante varietà, per questa tavola ho scelto il cavolo verza, il rosso ed il cavolo romanesco.

Zuppa di cavoli
Soffriggere in olio di oliva un trito di cipolla sedano, carote ed un aglio intero unite 500gr di patate a tocchetti la parte tenera dei cavoli tagliata a striscioline (500gr di cavolo verza e 1 mazzetto di cavolo nero ) aggiungete al soffritto di odori aggiustate di sale pepe e peperoncino.
Coprite con 1 litro e mezzo di brodo vegetale e cuocete per 30 minuti.
Servite con del pane tostato

Vino Canayli Vermentino di Gallura

Scodella Bordallo Pineiro

Piatti Wedgwood

Tovagliette filodendro Sia

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da