Famiglia delle Crucifere, contiene: fibre, minerali, alto contenuto di vitamina A, C e B.
Il cavolo è ricco di quercitina potente antiossidante e antinfiammatorio, con azione antivirale, immunoregolatoria, antiallergica, gastroprotettiva, antiaterosclerotica.
Cosa chiedere di più ad un ortaggio che si presta benissimo anche alla funzione ornamentale e che, se adoperato frequentemente in cucina, ci assicura un benessere impareggiabile?
La tavola che vi presento oggi gioca con i toni del verde e, i cavoli del centrotavola padroneggiano la scena
La tovaglia è di iuta su cui ho posato delle tovagliette a forma di foglia di filodendro. I tovaglioli sono di lino verde e il piatto fondo a forma di cavolo.

Fra le tante varietà, per questa tavola ho scelto il cavolo verza, il rosso ed il cavolo romanesco.
Zuppa di cavoli
Soffriggere in olio di oliva un trito di cipolla sedano, carote ed un aglio intero unite 500gr di patate a tocchetti la parte tenera dei cavoli tagliata a striscioline (500gr di cavolo verza e 1 mazzetto di cavolo nero ) aggiungete al soffritto di odori aggiustate di sale pepe e peperoncino.
Coprite con 1 litro e mezzo di brodo vegetale e cuocete per 30 minuti.
Servite con del pane tostato

Vino Canayli Vermentino di Gallura
Scodella Bordallo Pineiro
Piatti Wedgwood
Tovagliette filodendro Sia