E se ci inventassimo un brunch?

Questa tavola tipicamente anglosassone, ci suggerisce un pranzo leggero, quasi una colazione inoltrata per lasciare libere le padrone di casa di indugiare, poltrire e quindi preparare una tarda colazione.
Questa ceramica ci riporta alla fine del 1600, quando, fra i primi gli Inglesi cercarono di imitare la pregiatissima porcellana Cinese, usando il blu cobalto. Tale produzione si accentrava nello Staffordshire dove, dopo diversi tentativi, riuscirono a produrre porcellane eccellenti.

Questi piatti sono della Spode una tra le case produttrici principali.
Sono uno diverso dall’altro perché creati per celebrare avvenimenti diversi come le stagioni, i mesi e così via.
Nel menù non mancheranno toast, uova e polpette di verdure, insalata di gamberi e, per finire, un classico pudding.

Insalata di gamberi
Far bollire brevemente i gamberi in acqua salata, una volta liberati del carapace li misceliamo ad ananas e avocado a pezzetti e conditi con olio limone e qualche fogliolina di menta.

Pudding
Informare a 160 gradi un recipiente contenente riso, latte, vaniglia, poco zucchero. Far cuocere da un’ora a 45 min a seconda se usate riso crudo o già cotto
Alternativa:
Riso nero e latte di cocco

tratto da www.gustissimo.it

Piatti Spode

Tovagliette Culti

Bicchieri Dior

Vino Donna Giovanna Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da