Fabergè

Le uova Fabergè furono una realizzazione di gioielleria ideata da Carl Fabergè presso la corte dello zar di tutte le Russie. Il primo uovo fu realizzato nel 1885, commissionato dallo zar Alessandro lll di Russia, come sorpresa di Pasqua per la moglie Maria Fedorovna.
L’uovo di smalto bianco conteneva un tuorlo d’oro contenente, a sua volta, una gallina d’oro smaltata con occhi di rubino. Queste preziose creazioni sono esposte, per la maggior parte, nel palazzo dell’Armeria del Cremlino di Mosca.
Mentre, una collezione più piccola si trova nel museo di New Orleans. Quello del piatto è una chiara ispirazione.

Possiamo pensare ad una tavola con sensazioni rosa, affollata di bicchieri e cristalli.

Tacchino farcito in crosta
1 grossa fesa di tacchino ben battuta.
350 gr di vitello macinata, salsiccia, scorza di limone, noce moscata, mezzo bicchiere di vino rosso, prezzemolo, 1 rotolo di pasta per pizza, rosmarino, alloro, salvia, olio, sale, pepe e timo.
Unite alle carni le spezie e gli odori, stendete la fesa ponete al centro il mix di carni e chiudete sigillando con spago da cucina. Fate rosolare in casseruola con olio sale e pepe, sfumate con il vino e cuocete per 40 minuti.
Lasciate raffreddare, poi avvolgete con la pasta, spennellate con olio e cuocete in forno a 180 gr per 25 minuti.

Piattini Bitossi

Piatti Villeroy & Boch

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da