Festa degli innamorati

Nell’Amleto di Shekspeare Ofelia recita
“Domani è S.Valentino e, appena sul far del giorno, io che son fanciulla busserò alla tua finestra, voglio essere la tua Valentina“.

Gnocchi con crema di zucchine e jamar

Per il condimento
3 zucchine
1 scalogno, timo
2 dl di brodo vegetale
80gr di formaggio jamar, 30gr di burro, noce moscata sale e pepe
Tritate lo scalogno es tufatelo in padella con il burro unite le zucchine a fettine le foglie di timo, sale e cuocete per due minuti
Versate il brodo bollente e continuate la cottura per 7 min
Trasferite tutto nel mixer e aggiungete metà del formaggio grattugiato un pizzico di noce moscata pepe e frullate
Cuocete gli gnocchi conditeli con la crema, una dadolata di buccia di zucchine il formaggio rimasto e il timo

Piatti Limoges

Bicchieri CRC

Champagne Bollinger ROSE’

Potrebbe interessarti:

Cotronei

Nell’attuale territorio silano di Cotronei sin dall’età del bronzo c’era presenza di nomadi con i loro armenti nelle alture ricche di erbe, boschi e acque.

La Calabria nelle Tavole di Gabriela

Con questo calendario vi porterò alla scoperta di una Calabria fantastica, naturale e primordiale dove la natura si intreccia con una cultura millenariaIl lago Ampollino

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie