Famiglia delle cactaceae, ricchissimi di acqua i fichi d’india contengono zuccheri semplici: fruttosio 53/ e glucosio 47/ considerevole contenuto di fibre mentre i lipidi sono lo 0,10 grammi per ogni 100 gr di prodotto.
Gli acidi grassi sono: oleico, linoleico, palmitico e steroli vegetali
Ricchissimi di vit C hanno un altissimo potere antiossidante
Contengono inoltre potassio calcio e carotenoidi
Principali valori nutrizionali x 100 gr
Acqua 84gr
Lipidi 0,1 gr
Sodio 0,1mg
Potassio indispensabile nella trasmissione degli impulsi nervosi
192 mg
Calcio essenziale per la contrazione muscolare
30mg
Vit C 19 mg
Colesterolo 0
Aiutano il controllo del peso
Le fibre contenute danno un senso di sazietà e riducendo l’assimilazione di zuccheri e grassi aiutano a controllare iperglicemia e obesità. Le mucillaggini contenute dal frutto formano una gelatina che aumenta il suo volume dando sazietà. Mi raccomando però … attenti ai semi!

Oggi prepariamo
Maltagliati ai ceci
In una pentola dai bordi alti riscaldate 3 cucchiai di olio evo aggiungete uno spicchio di aglio schiacciato e 4 rami di rosmarino tritati ,lasciate soffriggere qualche minuto poi aggiungete una scatola di pomodori pelati 240 gr Dopo 10 min aggiungete 950 ml di brodo vegetale e 425 gr di ceci precedentemente scolati . Regolate di sale e pepe e con il frullatore a immersione frullatene una parte
Aggiungete la pasta e fatela cuocere al dente
Guarnite con basilico e parmigiano
Piatti Cerasarda
Tovagliette Culti
Bicchieri Maison du Monde
Vino Muranera Iuzzolini