Fuori dal pollaio

Avete mai pensato di realizzare il vostro pollaio domestico?
Allevare galline ovaiole che possano deporre uova fresche e di qualità, contribuendo anche allo smaltimento degli scarti alimentari?
Bene prima di metterci all’opera dobbiamo essere consapevoli del fatto che, se vogliamo essere in regola, dobbiamo prima costruire un “cinque stelle”, dove si possa razzolare, becchettare, raspare il terreno e preparare il pascolo per la ricerca del cibo.
Quindi aree ben soleggiate e zone d’ombra dove riposare.
Ruscelli di acqua cristallina dove abbeverarsi e lettiera di sabbia dove effettuare la toilette……. Andiamo,
ma per un uovo da bere bisogna essere pronti ad investire.

Ravioli al limone con carciofi fritti e bottarga
X6
Utilizzo degli ottimi ravioli di ricotta
Per il condimento
3 limoni
3 cucchiai di miele millefiori
120 gr di burro
2 carciofi
Olio di semi di arachide
Bottarga, sale e pepe
In un pentolino mettete la scorza dei limoni il miele e 200 ml di acqua, salate e cuocete per 20 min
Togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone e il burro
Frullate il tutto a immersione pepate e
Trasferite in una larga padella
Affettate finemente i carciofi friggeteli e teneteli in caldo
Lessate i ravioli e saltateli brevemente nella padella con la crema
Condite con i carciofi e la bottarga grattugiata.

Piatti painted in Italy for F.B.

Bicchieri CRC

Vino donna Giovanna Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Cotronei

Nell’attuale territorio silano di Cotronei sin dall’età del bronzo c’era presenza di nomadi con i loro armenti nelle alture ricche di erbe, boschi e acque.

La Calabria nelle Tavole di Gabriela

Con questo calendario vi porterò alla scoperta di una Calabria fantastica, naturale e primordiale dove la natura si intreccia con una cultura millenariaIl lago Ampollino

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie