Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.
Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire anche per gratinare primi e contorni di verdura, cuocere alla perfezione arrosti di carne o secondi di pesce. Un buon forno riscalda in 2-3 ore e rimane caldo per almeno 2 ore.
Per determinare se il fondo è abbastanza caldo basta una manciata di farina.
La legna da utilizzare deve essere secca e stagionata.
La migliore è quella di quercia.
Il legno stagionato raggiunge velocemente la temperatura e produce meno cenere.
Se si ama l’effetto aromatico che il legno ha sul cibo. allora quello di frutta può insaporire notevolmente le pietanze

Questa fantastica cucina è dotata di un piccolo forno perfettamente funzionante.
Preparo una zuppa di calamari e gamberi.
Faccio appassire in un tegame le teste dei gamberi con olio aglio cipolla e peperoncino piccante dopo qualche minuto tolgo le teste e aggiungo pochi pomodori pachino, dopo qualche minuto aggiungo i calamari tagliati a rondelle, faccio cuocere 15 minuti e aggiungo i gamberi sgusciati, lascio sul fuoco ancora 2-3 minuti e guarnisco con crostini.

Piatti del mercatino di viale Somalia

Bicchieri Il Tucano

Vino Donna Giovanna Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da

Patate

Originaria delle Ande, coltivata nella regione del lago Titicaca, la patata era uno degli alimenti principali degli Inca.Nel 1537 i conquistadores spagnoli del Perù la