Impariamo il cinese

La Cina è il terzo paese più vasto al mondo.

Prima della guerra civile del 49 esistevano 5 fusi orari.

Con l’avvento del regime comunista l’intera regione ha utilizzato un unico fuso orario, quello di Pechino

Le spose cinesi vestono sempre di rosso considerato un colore porta fortuna, simbolo di amore e prosperità

La censura  è incredibile.

In Cina non è permesso visitare la maggior parte dei portali più famosi né accedere ad altri siti di informazione occidentali.

Simbolo della Cina è il Panda, che racchiude in sé la forza di un orso e la dolcezza di un gatto; i suoi colori, bianco e nero,  esprimono il concetto dello yin e yang, cioè l’importanza dell’equilibrio e delle energie.

Riso alla Cantonese

Riso a chicco lungo 240gr
Piselli 250
Prosciutto cotto 1 fetta
Cipollotti freschi 2
Olio di arachidi 3 cuc
Salsa di soia
Uova 4
Sale
In una casseruola mettere il riso e il doppio dell’acqua far bollire a fuoco medio fin quando l’acqua non viene assorbita
Nel frattempo far cuocere i piselli nel wok con i cipollotti e l’olio sbattete le uova e versatele in una padella con l’olio lasciatele rapprendere strapazzandole
Nel wok mescolate piselli cipollotti e riso aggiungete la salsa di soia il prosciutto e le uova.

Ciotole e sottopiatti Culti

Beviamo Sake’

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da