Intimo

Intimo e rilassante, il camino, è una grande e discreta compagnia con il suo parlante crepitio.
Nelle sere d’inverno l’avvolgente balenio della fiamma ti culla dolcemente nel suo caldo abbraccio.

Pipe con salsiccia e fonduta di gorgonzola
X4
320 gr di pipe
300 gr di salsiccia
200 gr di gorgonzola
Vino bianco
1 bicchiere di latte
1 spicchio di aglio
1 bustina di zafferano
Olio di oliva, sale e pepe
Scaldate in una padella poco olio con lo spicchio d’aglio che poi toglierete unite la salsiccia spellata e sgranata, bagnate con il vino è sfumate. Bagnate con un mestolino di acqua calda e proseguite fino a cottura.
Tagliate a dadini il gorgonzola mescolatelo al latte e fatelo sciogliere a bagnomaria unite lo zafferano e mescolate.
Scolate la pasta e mescolatela alla salsiccia e la fonduta di gorgonzola e profumate con abbondante pepe.

Piatti LABITARE

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da