L’ape regina

L’ape regina è la madre di tutte le api presenti nell’alveare. Nasce da una larva scelta dalle operaie è nutrita con pappa reale all’interno della cella reale.
Nella famiglia delle api la regina è la sola ad essere fertile quindi fondamentale per la riproduzione.
Passa quasi tutta la sua vita a deporre uova tranne quando vola fuori dall’alveare per essere fecondata, a tale fuga, si dà il nome di volo nuziale.
E’ un po’ crudele ma quando la nuova regina è pronta le api operaie uccidono la vecchia mamma.

Fiori di zucca farciti

X 4
16 fiori di zucca
2 zucchine
1 cipolla Bianca grande
250gr di ricotta
6 cracker integrali
150gr di pomodori datterini
Origano, santoreggia, olio, sale e pepe
Grattugiate le zucchine
Tritate la cipolla che farete soffriggere con l’olio a cui aggiungerete le zucchine salate e cuocete x 10 min lasciate intiepidire e aggiungete i cracker spezzettati la ricotta e gli odori sale e pepe
Eliminate i pistilli e riempite i fiori con due cucchiaini di ripieno
Tagliate a metà i batterini metteteli in una teglia con poco olio
Appoggiate sopra i fiori e condite
Cuocete in forno a 200 x 10-12 min

Piatti Cerasarda

Bicchieri il Tucano

Vino Donna Giovanna Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da