Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM

I legumi sono i semi commestibili delle leguminose contenuti nel loro baccello
Hanno una tradizione lunghissima nella storia dell’umanità
Le prime coltivazioni risalgono a 12.000 anni fa
Sono un’ottima fonte di proteine vegetali e sono quindi una alternativa alla carne
L’associazione di cereali integrali più legumi costituiscono un pasto completo
Fonte di carboidrati complessi ,fibre vitamine e sali minerali .vitamine del gruppo B , pochi grassi e modesta densità calorica fanno di questi frutti un elemento essenziale nella nostra dieta.
Ho preparato una zuppa di ceci e porcini profumata al tartufo
Preparo separatamente i porcini che soffriggo velocemente in padella con aglio olio prezzemolo e peperoncino.
Cucino i ceci in pentola a pressione.
Preparo un soffritto di olio aglio e peperoncino aggiungo i ceci un rametto di rosmarino due foglie di alloro sale e acqua fino a coprire i ceci faccio cuocere per 20 min dal soffio
Unisco i funghi e una spolverata di tartufo bianco o, in alternativa dell’olio tartufato.

Sottopiatti Culti

Piatti Vaiselle Affamée

Bicchieri Dior

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Cotronei

Nell’attuale territorio silano di Cotronei sin dall’età del bronzo c’era presenza di nomadi con i loro armenti nelle alture ricche di erbe, boschi e acque.

La Calabria nelle Tavole di Gabriela

Con questo calendario vi porterò alla scoperta di una Calabria fantastica, naturale e primordiale dove la natura si intreccia con una cultura millenariaIl lago Ampollino

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora