Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.
Rosso porpora con riflessi violacei. Profumo intenso con sentori fruttati, dolci e maturi, note balsamiche e floreali di violetta e accento di tabacco. Sapore caldo e vellutato di grande struttura. Grado alcolico 14,5 in vol.

La cugna’
È una conserva piemontese a base di mosto che accompagna i formaggi e il bollito misto.

2 kg di uva nera
500 gr di pere Martine
500gr di mele renette
250 gr di fichi
200gr di nocciole tostate
50 gr di gherigli di noce
Una manciata di scorzetta d’arancia e limone
5 chiodi di garofano
Mezza stecca di cannella
Pigiate l’uva con un setaccio. Raccogliete il succo in una pentola fatelo sobbollire fino a quando sarà ridotto di circa la metà. Sbucciate e tagliate a pezzetti pere mele e fichi uniteli all’uva e continuate la cottura per due ore. Prima di togliere dal fuoco aggiungete le noci e nocciole tritate i chiodi di garofano e la cannella. Versate la cugna’ ancora calda nei vasetti sterilizzati chiudete capovolgete e tenete al buio per un mese.


Sottopiatti Ceramica Italiana
Piatti Limoges
Piattini Arzberg
Bicchieri CRC
Vino Muranera Iuzzolini