Musica

Questa riproduzione di giovane donna rappresentante del regno delle due Sicilie è emblematica.
Il suo sguardo è torvo e carico di decisa inquietudine.

Sceglierei questa immagine per la copertina di uno splendido CD dal titolo vent’u battente.
Una versione dialettale di splendidi brani scelti ed arrangiati sapientemente.
La musicalità travolgente di questi brani merita il plauso che non mancherà.

La signorina e’ Michelina di Cesare di Ciaspoli e la invitiamo nel suo ambiente.

Mi sembra indicata una Pasta alla brigantola.

Faccio friggere i peperoni in abbondante olio di oliva.
Quando cominciano a sfaldare aggiungo i pomodori a pezzi.
Faccio cuocere ancora 10 min e condisco gli spaghetti.
Non manca mai abbondante peperoncino.

Piatti Vietri

Bicchieri Il Tucano

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Cotronei

Nell’attuale territorio silano di Cotronei sin dall’età del bronzo c’era presenza di nomadi con i loro armenti nelle alture ricche di erbe, boschi e acque.

La Calabria nelle Tavole di Gabriela

Con questo calendario vi porterò alla scoperta di una Calabria fantastica, naturale e primordiale dove la natura si intreccia con una cultura millenariaIl lago Ampollino

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie