Nello stagno

Uno specchio d’acqua aggiunge notevole fascino al giardino, perché crea movimento, riflessi e suoni che rilassano e appagano i nostri sensi.
Un piccolo stagno può essere arricchito con piante acquatiche oltre che ad ospitare una fauna variegata comprendente alcuni anfibi, rane rospi, pesci uccelli acquatici, insetti utili come le libellule e altri piccoli animali.

Paccheri cilentani
Paccheri
2 spicchi di aglio
4acciughe sotto sale
3 cucchiai di capperi
100gr di olive di Gaeta
Olio sale
Pangrattato
Fate soffriggere in poco olio le acciughe dissalate e l’aglio dopo qualche minuti aggiungete le olive e i capperi.
Fate cuocere la pasta al dente e ripassatela con il sugo di acciughe spolverate con il pangrattato che avrete ripassato in padella con qualche cucchiaio di olio.

Scodelle Ceramica italiana

Piatti Wedgwood

Sottopiatti Sia

Bicchieri Dior

Centrotavola MIDEA

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da