Anche nelle aiuole del giardino si possono trovare dei fiori da mangiare: dalle molte applicazioni dei boccioli di rosa, gladioli e gelsomini fino all’ibisco usato nelle tisane.
Tra le erbe aromatiche troviamo moltissime specie che producono fiori commestibili.
In genere la fioritura mantiene il sapore delle foglie, perché contiene il medesimo olio essenziale. In genere si tratta di fiorellini di piccole dimensioni, non molto scenografici ma ottimi in cucina.

Cavolfiore in padella con pangrattato e acciughe.
1 cavolfiore
4/6 filetti di acciuga
Peperoncino, aglio, olio, timo, sale
4 cucchiai di pangrattato
Fate cuocere in acqua salata le cimette per 3-4 min
In una padella scaldate aglio olio peperoncino e acciughe, quando saranno sciolte, aggiungete le cimette e saltatele per qualche minuto.
A parte mettete un po’ di olio in padella e rosolate il pangrattato.
Aggiungetelo al cavolfiore e servite con del timo.
Piatti Ikea
Bicchieri Baccarat
Vino Muranera Iuzzolini