Ossi di seppia

Questi legnetti bianchi mi fanno pensare a degli ossi di seppia.
Montale, nella sua pessimistica visione della vita con tanto di “sentimento di emarginazione ed aridità“, si proietta nei nostri giorni con la forza di penetrazione di un gigante.
Ma noi, che siamo ottimisti, pensiamo che tutto passerà e torneremo a “riveder le stelle“.

Prepariamo
Soppa tal-Armla
1 cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
500 gr di cavolfiore
150 gr di carote
300 gr di patate
1 pezzetto di midollo
100 gr di piselli
750 ml di acqua
1 dado di brodo vegetale
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
250 gr di formaggio tipo mozzarella affumicata
Soffriggete la cipolla in poco olio
Aggiungete l’aglio e il midollo
Quindi carote , cavolfiore e patate
Dopo 5 min il concentrato il dado e l’acqua
Poi i piselli
Fate sobollire per 30 min circa e prima di servire aggiungete il formaggio.

Piatti Willeroy&Boch

Bicchieri Dior

Tovagliette Maison du Monde

Vino Donna Giovanna Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da