Originaria delle Ande, coltivata nella regione del lago Titicaca, la patata era uno degli alimenti principali degli Inca.
Nel 1537 i conquistadores spagnoli del Perù la portarono nel nostro continente, ma non subito venne apprezzata.
Fu solo all’inizio dell’Ottocento con l’introduzione di varietà diverse che la patata prese il volo.
Costituita principalmente da carboidrati ed amidi, è fonte di vitamine e minerali.
Soprattutto vit C, potassio, vit B5, folati, fosforo, ferro e zinco.
Una varietà particolare è la patata viola.
Ricca di antocianine è ipocalorica.
In 100 gr solo 80 cl.
Oltre al colore particolare ha anche un sapore caratteristico che ricorda le castagne con la dolcezza delle nocciole.


Pure’ di patate viola con carote croccanti e rosmarino
600 gr di patate viola
200 gr di carote
150 ml di latte
40 gr di burro
40 gr di parmigiano
Un rametto di rosmarino
Sale e pepe
Lessate le patate frullatele e versatele in un tegame in cui avete fatto sciogliere il burro
Aggiungete sale pepe e rosmarino
Unite a filo il latte caldo e fate cuocere 5 min quindi aggiungete il parmigiano
A parte grigliate le carote tagliate a strisce fino a renderle croccanti
Unitele al pure e servite

Piatti Villeroy & Boch
Bicchieri Ikea
Tovagliette Culti
Vino Donna Giovanna Iuzzolini