Rosso

Possiamo pensare a tutti i colori ma, il rosso rimane il colore per eccellenza del Natale
E’ un fuoco che arde scoppiettante di scintille
Un odore inebriante di resina, cannella e scorzetta d’arancia

Piccoli Babbo Natale di Sia
Abeti innevati di Chez Nous
Formano il centro tavola arricchito da altri alberi Rossi porta candele di Vertecchi

Prepariamo un bel sugo rosso con le polpette
Compro da “Carnidea” circa 700gr di macinato misto, vitello e maiale, faccio macinare a parte una fetta di prosciutto da 200 gr preparo l’impasto con 4 fette di pan carre’ inumidite, un uovo un ciuffo di prezzemolo e uno spicchio d’aglio tritato sale e pepe
In un tegame faccio soffriggere due scalogni affettati
Unisco le polpette cosparse di farina aggiungo 800gr di passata di pomodori e 200 gr datterini in barattolo, un rametto di rosmarino e una foglia di alloro sale pepe e peperoncino
Lascio cuocere 30 min
A parte friggo una abbondante manciata di capperi dissalati e asciugati finché non diventano croccanti
Frullo due fette di pan carré con del prezzemolo e un po’ di olio
Faccio tostare il tutto in padella e tengo da parte
Cucino le linguine in abbondante acqua e le condisco con il sugo i capperi e il pane tostato

Babbi Natale Chez Nous

Tovagliette UPIM

Piatti L’abitare

Bicchieri Dior

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Cotronei

Nell’attuale territorio silano di Cotronei sin dall’età del bronzo c’era presenza di nomadi con i loro armenti nelle alture ricche di erbe, boschi e acque.

La Calabria nelle Tavole di Gabriela

Con questo calendario vi porterò alla scoperta di una Calabria fantastica, naturale e primordiale dove la natura si intreccia con una cultura millenariaIl lago Ampollino

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie