E’ ipotizzabile che l’uomo della preistoria abbia scoperto il fuoco durante eventi naturali, incendi spontanei o causati da fulmini.
Il problema era quello di mantenerlo sempre acceso.
In seguito, sfregando la pirite con il selce, riuscirono a produrre scintille per poi attivare una brace.
Pensate quanta comodità.
Ma non posso parlare di fuoco a queste temperature, per cui, godiamoci la vista di questo suggestivo spettacolo, che per fortuna, non emana calore.
Lo ho realizzato con rami levigati dalle onde ed essiccati su spiagge assolate e sterminate .
Chiudo gli occhi e sono a Los Roques….. Torneremo a viaggiare.

Oggi prepariamo
Aragosta alla Catalana
Lessare viva l’aragosta in acqua salata per circa 25min, lasciarla raffreddare nel liquido di cottura quindi tagliatela a metà e riducete la polpa a tocchetti unite ad una cipolla rossa affettata finemente ed ai pomodori
Preparate il condimento emulsionando olio succo di limone, sale e pepe;
Condite e portate in tavola

Bicchieri Riedel
Piatti Vaiselle Affame’e
Tovagliette Maison du Monde
Rami di legno Chez Nous
Vino Chablis Grand Cru