Sempre più bianco

Il testo di una canzone natalizia dice:
Col bianco tuo candor, neve sai dar gioia ad ogni cuor
E, infatti, il bianco Natale fa sognare montagne innevate, baite nascoste e silenziose rischiarate dal chiarore lunare.
Una visione romantica del periodo dell’anno in cui si pensa molto a godere di cibo e leccornie.

Stinco di vitello al latte
Stinco 3kg
1 cipolla
Pasta di tartufo
Latte
Brodo vegetale
Olio sale e pepe
Mettete lo stinco in una teglia, conditelo con sale pepe e olio.
Infornatelo a 200gradi per 1 ora
Passatelo in una casseruola capiente dove avrete preparato un soffritto di olio e cipolla copritelo con due mestoli di brodo vegetale e 3 bicchieri di latte, incoperchiate e portate a cottura a fuoco basso. Ci vorranno circa 2 ore e 30
Qualche minuto prima di terminare aggiungete un cucchiaio di pasta tartufata.

Piatti Pordamsa

Bicchieri Ikea

Tovagliette maison du monde

Vino Paternum Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Cotronei

Nell’attuale territorio silano di Cotronei sin dall’età del bronzo c’era presenza di nomadi con i loro armenti nelle alture ricche di erbe, boschi e acque.

La Calabria nelle Tavole di Gabriela

Con questo calendario vi porterò alla scoperta di una Calabria fantastica, naturale e primordiale dove la natura si intreccia con una cultura millenariaIl lago Ampollino

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie