Sfumature di verde

Il verde è un colore “secondario “ ottenuto mescolando giallo e blu, classificato come colore freddo è il colore dell’armonia e della natura.

In Occidente il verde ha un significato  molto positivo. Viene spesso utilizzato per rappresentare l’abbondanza di denaro e la fortuna.

La sua simbologia rimanda all’equilibrio  totale, fatto di armonia  e amore.

Nell’aura umana rappresenta l’energia in più.  In cromoterapia  infonde la calma e allontana lo stress, ecco perché una copertina verde aiuta a riposare meglio.

Patate e peperoni fritti

1kg di peperoni allungati 2kg di patate affettate. Soffriggiamo in abbondante olio di oliva i peperoni fino a quando diventano morbidi. Aggiungiamo le patate rimestando ogni tanto, aggiungiamo sale e peperoncino e lasciamo cuocere.

Tovagliette Sia

Sottopiatti in paglia Maison du Monde

Piatti Cerasarda

Bicchieri Il Tucano

Sassolini verdi Sia

Tovaglioli verdi

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da