Camminare a piedi nudi su un prato, a piccoli passi lenti, aiuta a rilassarsi a percepire un gran senso di libertà che si riflette sia a livello psichico che fisico.
Produce tanti benefici in particolare per le articolazioni e la circolazione del sangue.
Favorisce una adeguata postura e migliora l’equilibrio.
Consente un maggior controllo del piede e della sua muscolatura attuando una stimolazione benefica come nella riflessologia plantare.
E cosa c‘è di più sano se non praticare yoga o pilates su un prato verde in una giornata tersa respirando aria pura?

Preparo una tiella di Gaeta
Faccio bollire la scarola per poi ripassarla in padella con aglio olio e qualche filetto di acciuga.
Aggiungo pinoli, olive nere denocciolate e uvetta passa.
Dopo aver mescolato, dispongo il tutto su un disco di pasta brisee. Ripiego il bordo e inforno a 180gr per 40 min.

Piatti Cerasarda
Bicchieri Il Tucano
Tovaglia Tessilarte
Vino Donna Giovanna Iuzzolini