Verde sorgente

L’acqua che sotto forma di pioggia cade sui terreni, infiltra naturalmente il sottosuolo, dove si accumula nelle microscopiche cavità tra granelli di roccia, saturando il suolo fino a raggiungere uno strato di terreno impermeabile.
La sorgente è il luogo in cui nasce il fiume.
Può essere una sorgente glaciale, cioè formata dall’ acqua che si scioglie da un ghiacciaio, oppure, può essere il punto del terreno da cui escono uno o più rivoli di acqua.
Una sorgente è, comunque, qualcosa che viene alla luce, sinonimo di vita e non c’è niente di più bello che pensare che la vita è amore, sogno e speranza. E ciò ci regala le ali.

Spaghetti all’arrabbiata

350 gr di spaghetti
400 gr di pomodori ciliegini gialli
Peperoncino
3cucchiai di olive taggiasche prezzemolo
2 spicchi di aglio olio e sale 1 peperoncino
In un wok scaldate 5cucchiai di olio co l’aglio e i pomodori cuocete 10 min poi aggiungete il peperoncino le olive e fate cuocere altri 5 min

Scolate la pasta molto al dente e fatela mantecare nel wok
Cospargetela di prezzemolo ed un filo di olio

Piatti Ceramica Italiana

Sottopiatti Maison du Monde

Bicchieri il Tucano

Vino Muranera Iuzzolini

Potrebbe interessarti:

Il forno a legna

Il forno a legna è da sempre utilizzato per la cottura del pane.Oggi è usato prevalentemente per preparare la pizza ma, in realtà, può servire

Mercatini

Inneggiato da una celebre canzone e ripreso nelle pellicole dei film del neorealismo italiano il mercatino di Porta Portese prende il nome dalla piazza omonima.Contraddistinto

Legumi

Preparo questo centrotavola affollato da peperoni e peperoncini piccantissimi ma soprattutto carichi di colore uniti a queste ceramiche molte trovate alla UPIM I legumi sono

Frutti d’autunno

L’autunno è una stagione ricca di bellezza. La vegetazione assume colori caldi disegnando mosaici che incantano. La bellezza va oltre lo sguardo con le delizie

Muranera

Ottenuto da uva di Gaglioppo Magliocco, Cabernet Sauvignon e Marlot in vigneti coltivati nel territorio del piccolo borgo di Carfizzi a 300 m. S.L.M.Rosso porpora

Sutri

Le sue origini risalgono all’età del bronzo.Secondo la leggenda fu fondata da un popolo di navigatori orientali: i Pelasgi.Provincia di Viterbo dista 50 km da